Venerdì, 9 febbraio 2024 (12:00 - 13:00) Incontro
AMBROSETTI LIVE
VIA WEB
Capire la Cina: sfatare miti e stereotipi per comprendere un Paese che non pensa come noi
Si parla sempre più spesso della Cina. La si guarda come mercato, come fornitore ma anche come attore sempre più importante sulla scacchiera geopolitica. Spesso però, la prospettiva che arriva è filtrata da occhi occidentali, dunque colma di miti e stereotipi che non fanno che amplificare la divisione fra Occidente e Oriente. Solo guardando la Cina più da vicino è invece possibile cogliere le reali similitudini e differenze con il nostro mondo, conoscenza indispensabile per relazionarsi al meglio con questo paese lontano, eppure sempre più vicino.
La Cina è veramente uno stato totalitario? Cosa vogliono oggi i cittadini cinesi e come stanno cambiando le opinioni sui temi chiave (ambiente, politica, disoccupazione) nelle giovani generazioni? Che errori tipici fanno le aziende Occidentali quando sbarcano in Cina?
Obiettivo di questo webinar è offrire ai partecipanti una visione più chiara e meno filtrata della Cina. Sarà possibile grazie al confronto con Giada Messetti, autrice e sinologa che da anni dedica la sua carriera a comprendere dall’interno un Paese che non pensa come noi. Tramite la condivisione della prospettiva cinese, decifrerà le differenze che ci separano, con l’obiettivo di fornire una visione più reale di una realtà così importante per tante aziende. Del resto, «l'Occidente ha bisogno della Cina tanto quanto la Cina ha bisogno dell'Occidente».
In particolare, verranno affrontati i seguenti temi:
- il ruolo globale della Cina e la crescente insofferenza alle ingerenze Occidentali
- il paradosso del Partito Comunista, in bilico fra repressione e ricerca ossessiva del consenso
- le nuove generazioni: cosa vogliono e in cosa differiscono dalle precedenti
- gli errori tipici delle aziende Occidentali in Cina.
Speaker
Giada Messetti
Sinologa, Saggista e Autrice televisiva
Programma
09 febbraio 2024 | |
12:00 - 12:40 | La Cina è già qui. Perché è urgente capire come pensa il Dragone |
12:40 - 13:00 | Dibattito |
Documenti dell'incontro

AMBROSETTI LIVE
VIA WEB
Capire la Cina: sfatare miti e stereotipi per comprendere un Paese che non pensa come noi
VIA WEB
Capire la Cina: sfatare miti e stereotipi per comprendere un Paese che non pensa come noi
Nota informativa

AMBROSETTI LIVE
VIA WEB
Capire la Cina: sfatare miti e stereotipi per comprendere un Paese che non pensa come noi
VIA WEB
Capire la Cina: sfatare miti e stereotipi per comprendere un Paese che non pensa come noi
Kit

Elenco partecipanti
The European House Ambrosetti